Rebecchini: “Anche Senigallia deve guardare al comprensorio per allungare la stagione turistica”
Rebecchini: “Anche Senigallia deve guardare al comprensorio per allungare la stagione turistica”
SENIGALLIA – Ieri è stato firmato a Fano il protocollo d’intesa per la promozione turistica integrata della vallata del Metauro e del Cesano. 14 sindaci hanno siglato il documento che unisce gli intenti e crea una sinergia importante tra le città del territorio.
“Fare sinergia non è mai stato importante come in questo momento – ha commentato nell’occasione il sindaco di Fano Massimo Seri -. Fortunatamente viviamo in un territorio che, oltre ad avere eccellenze uniche, ha capito che la parola insieme è importante. Uniti si possono raggiungere risultati che individualmente sarebbe impossibile ottenere. Particolare soddisfazione anche per il fatto che questo progetto è concreto. Tutti i risultati che raggiungeremo verranno misurati così da capire e calibrare al meglio il percorso da seguire”.
Un’iniziativa apprezzata anche dal consigliere comunale di Senigallia Luigi Cosmo Damiano Rebecchini che ne propone l’attuazione anche nel nostro comprensorio.
“Sicuramente un’ottima cosa questa iniziativa, importante anche per allungare la stagione turistica”, afferma il consigliere comunale di Forza Italia – Civici per Senigallia.
“Il turista che visita un territorio non guarda i confini comunali o provinciali. Credo che anche il nostro territorio dovrebbe tornare (dico tornare perché è stato sempre un mio obiettivo anche quando sono stato assessore al turismo) a dialogare con il suo territorio, spingendosi fino ad Urbino (il progetto Terre del Duca è stato ottimo ai fini anche promozionali).
“Gli importanti eventi culturali (inserisco nella cultura le mostre di qualità, i grandi eventi musicali, gli eventi enogastronomici), gli eventi sportivi sono essenziali soprattutto per la promozione.
“Bisogna sapere cosa si vuole, se vogliamo un turismo di nicchia con basso coinvolgimento economico, si può fare a meno degli eventi, se vogliamo come io auspico – aggiunge Luigi Rebecchini – numeri importanti con importante impatto economico sul territorio dobbiamo lavorare e investire sui grandi eventi.
“Il programma del centrodestra – aggiunge il consigliere comunale di maggioranza – a cui ho collaborato proprio nella parte che riguarda il turismo (questa parte è quasi tutta mia) prevede quanto ho scritto sopra.
“Si tratta ora di concretizzare e mettere in pratica quanto previsto. Mi auguro si faccia, Covid permettendo. Se dovessimo pensare di poter vivere di luce propria, considerare cioè la bellezza del nostro territorio sufficiente per promuovere il turismo, cadremmo in grave errore. Non è sufficiente questo, ogni parte d’italia ha le sue peculiari bellezze.
“Per promuovere un territorio sono necessari i grandi eventi che sono un attrattore turistico insostituibile, come tutta la letteratura che studia il turismo ci dice. Anche le grandi città d’arte organizzano eventi importanti perché la vivacità culturale porta turismo. Anche il turista balneare se deve scegliere tra una città amorfa ed una città vivace dal punto di vista culturale, sceglie sicuramente la seconda.
“Potrei citare numerosi eventi che hanno fatto decollare dal punto di vista turistico alcuni territori italiani, cito ad esempio le “notti della taranta” per il Salento e la Puglia, cito Matera città europea della cultura per il 2019 che ha fatto impennare dal punto di vista turistico Matera e parte del Sud, e cito anche i nostri eventi che hanno fatto conoscere Senigallia e il nostro territorio – conclude Luigi Rebecchini – con significativi arrivi turistici”.
QS – RIPRODUZIONE RISERVATA - www.quisenigallia.it