Il Sacro Cuore di Gesù esposto a Ostra nella Basilica di Santa Croce e nella Chiesa dei Santi Francesco e Lucia
Il Sacro Cuore di Gesù esposto a Ostra nella Basilica di Santa Croce e nella Chiesa dei Santi Francesco e Lucia
di GIANCARLO BARCHIESI
OSTRA – La chiesa cattolica, dedica il mese di giugno al Sacro Cuore di Gesù ed in tante chiese, edicolette o semplicemente tra le mura di casa, molti fedeli recitano la coroncina del sacro Cuore, un’antica pratica per la riparazione dei peccati, la salvezza dell’anima e dell’umanità.
Così a Ostra presso la Basilica di Santa Croce ogni sera, alle ore 18, per tutto il mese, ci si trova prima della Santa Messa delle 18,30 a recitare la coroncina del Sacro Cuore di Gesù.
Per l’occasione la statua del Sacro Cuore è stata ripulita ed esposta.
Rimarrà così per tutto il mese di giugno alla venerazione dei fedeli sopra l’altare a Lui dedicato.
Presso la centralissima Chiesa dei Santi Francesco e Lucia, poi, la cappellina del SS.mo Sacramento, dove è ospitata la tela del Sacro Cuore di Mario Barberis (1956), è stata particolarmente abbellita con piante e fiori.