AREA MISACRONACAIN PRIMO PIANO

Terminati nel centro storico di Corinaldo gli interventi di salvaguardia e manutenzione degli alberi

Terminati nel centro storico di Corinaldo gli interventi di salvaguardia e manutenzione degli alberi

CORINALDO – É giunta a termine nei giorni scorsi l’attività di salvaguardia e manutenzione attraverso interventi volti alla riduzione del rischio arboreo di alcuni alberi importanti del nostro centro storico avviata dall’ Amministrazione comunale di Corinaldo alla fine del 2019.

Con il contributo di professionisti del settore, ditte specializzate e l’ausilio di tecniche di indagine specifiche e non invasive, erano state esaminate le caratteristiche morfologiche e strutturali di alcuni importanti alberi del centro storico; un’operazione per individuare eventuali difetti strutturali e criticità che avrebbero potuto rappresentare un potenziale pericolo, causa cedimenti o rotture di porzioni di esse ed erano stati identificati specifici interventi volti alla risoluzione delle problematiche individuate.

L’approccio utilizzato, sia in fase di analisi che in fase di intervento, ha permesso non solo di valutare lo stato di salute di questi alberi ma anche di poter intervenire con l’utilizzo di tecniche di lavoro alternative e non invasive.

«Dopo Sementi Festival e suoi temi ambientali e in previsione della prossima Festa dell’Albero organizzata con i bambini delle scuole, l’attenzione dell’Amministrazione nei confronti dell’ambiente torna a manifestarsi con altri piccoli e importanti contributi.- spiega l’assessore ai lavori e al verde pubblico, Lucia Giraldi– Grazie a questo nuovo approccio di studio non solo siamo riusciti a comprendere meglio lo stato di salute delle piante ma siamo riusciti ad intervenire in modo preventivo evitando abbattimenti o interventi molto più invasivi. Il nostro borgo, immerso nelle campagne, vanta un patrimonio vegetale tra aree verdi urbane, viali alberati e parchi che, al pari del patrimonio edilizio, merita la nostra costante cura e attenzione, non solo per garantire la pubblica sicurezza ma anche per valorizzare e preservare il nostro paesaggio».

QS – RIPRODUZIONE RISERVATA - www.quisenigallia.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *