CENTROEVENTI

Il Liceo Economico-Sociale Perticari apre le aule per presentare le sue attività

Il Liceo Economico-Sociale Perticari apre le aule per presentare le sue attività

SENIGALLIA – La Notte dei Licei Economico Sociali è un’iniziativa che unisce, anche in tempi diversi,  a distanza tutti i Licei Economico Sociali coinvolti: in tutte le scuole si svolgono laboratori, workshop, animazioni e spettacoli per promuovere i temi dell’economia, dell’educazione civica e finanziaria.

Il Liceo Economico-Sociale Perticari apre le sue aule con un evento il  30 novembre, alle ore 16.30.  Studenti e docenti del Liceo presenteranno  in un unico pomeriggio una sintesi creativa di tutte le attività che svolgono quotidianamente insieme: momenti musicali e coreografici, spunti narrativi e creativi, quiz e interviste. Non mancheranno due premiazioni: la classe 3^A della Scuola Secondaria di I°  dell’istituto Comprensivo “G. Marchetti” di Senigallia, vincitrice del concorso “La scuola che vorrei”, ideato e patrocinato dal Liceo Economico Sociale  “G. Perticari”,  e la classe 5^AE che ha ottenuto  un importante  premio finale del progetto PCTO “Crescere nella cooperazione”, un progetto dell’Università Politecnica delle Marche con il patrocinio della BCC Marche.

Sarà presente anche la delegazione del progetto Erasmus con docenti provenienti da Finlandia, Germania, Spagna e Slovenia.

Il cuore dell’iniziativa è trasmettere il valore del liceo economico-sociale, il più giovane dei licei italiani, il più contemporaneo e interdisciplinare. Gli studenti che lo frequentano hanno ideato momenti divertenti ma con spunti di riflessione che potranno essere utili a futuri studenti :  i valori della cooperazione e del lavoro di squadra, la comprensione  del rapporto diretto tra gli argomenti studiati e la realtà sociale, economica e culturale, la necessità di ampliare la cultura giuridico-economica diffusa nella nostra scuola e nella società.

QS – RIPRODUZIONE RISERVATA - www.quisenigallia.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *