Vola Senigallia: “Il nuovo regolamento sui rifiuti tenuto segreto dagli amministratori comunali”
Vola Senigallia: “Il nuovo regolamento sui rifiuti tenuto segreto dagli amministratori comunali”
SENIGALLIA – Dalla Lista Civica Vola Senigallia riceviamo: “La vicenda dei sacchetti per la raccolta del grigio e dell’ormai mitica foto di inaugurazione del pericoloso e anacronistico doppio senso del Ciarnin ci raccontano molto di questa Amministrazione: un gruppo di persone più interessate a mantenere le ‘promesse’ elettorali che prendere delle decisioni e fare delle scelte lungimiranti, per il bene comune della città.
“Promesse su cui, del resto, hanno basato l’intera campagna elettorale e di cui oggi ne vediamo i tristi risultati.
“Decisioni che un’Amministrazione è chiamata a prendere a volte possono essere scomode, a volte possono essere difficili da capire e per questo hanno bisogno di essere spiegate e raccontate in modo pertinente ad ogni cittadino: eh si, a volte con il rischio di diventare impopolari e di perdere anche consensi.
“Questo, cara Giunta Olivetti, per evitare che un cittadino senigalliese si ritrovi una multa di 400 euro senza aver ricevuto l’informazione e la documentazione adeguata così come la spiegazione di un regolamento che, ad oggi, nessuno, neanche gli assessori preposti, si sono degnati di comunicare in modo adeguato. Un’informazione scarna e contraddittoria che in questi giorni ha girato solo via social, escludendo la gran parte dei cittadini che non sono su questi mezzi e che forse dovrebbero essere stati informati con un volantino, una lettera o una delle tante riunioni pubbliche organizzate da due anni a questa parte per argomenti anche di minor conto. Questo non è avvenuto: forse perché è difficile amministrare quando le scelte diventano impopolari e possono toccare le tasche dei cittadini ? Questa è la vita politica: benvenuti”.
QS – RIPRODUZIONE RISERVATA - www.quisenigallia.it