Nonostante il decreto di espulsione torna a Senigallia, bloccato e rimpatriato dai Carabinieri
SENIGALLIA – I carabinieri della Compagnia di Senigallia, diretti dal Capitano Felicia Basilicata, lo scorso 27 gennaio hanno identificato il soggetto durante un servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato al contrasto dei reati contro il patrimonio.
I militari dell’aliquota radiomobile, nel corso di un servizio perlustrativo, hanno notato un’autovettura con fare sospetto, con due individui a bordo in località Ciarnin. Dopo aver intimato l’alt, il conducente del mezzo ha tentato la fuga, dirigendosi verso il centro della città. Con l’ausilio di una seconda pattuglia, i militari sono riusciti a fermare l’auto e ad identificare entrambi gli occupanti, di nazionalità albanese, trentenni, con diversi precedenti di polizia e penali, dimoranti nel maceratese. Condotti in caserma, poiché privi di documenti, al termine dei dovuti accertamenti i militari hanno constatato che il conducente si era messo alla guida del mezzo, senza aver mai conseguito la patente di guida. A bordo del veicolo è stata rinvenuta anche una modica quantità di hashish, che ha portato alla successiva segnalazione alla Prefettura di Ancona, per uso personale di sostanza stupefacente.
In collaborazione con l’ufficio immigrazione della Questura di Ancona, i carabinieri di Senigallia, hanno valutato i precedenti penali del giovane conducente, – avendo lo stesso riportato condanne per furto e resistenza a pubblico ufficiale, trattenendolo al fine di dare esecuzione al decreto di espulsione, già emesso dal Questore di Pesaro, lo scorso dicembre. Il giorno successivo, presso il Giudice di Pace di Ancona, si è poi tenuta la prescritta udienza di convalida, alla presenza dello stesso straniero e del difensore d’ufficio, che ha portato alla convalida dell’espulsione e dell’accompagnamento alla frontiera. Lo straniero è stato così trasportato dai militari del radiomobile di Senigallia al porto di Ancona, per essere poi imbarcato sulla nave diretta nel suo Paese d’origine.
QS – RIPRODUZIONE RISERVATA - www.quisenigallia.it