“100 passi verso il 21 marzo”, parte da Senigallia il ciclo di incontri di Libera
SENIGALLIA – Il Presidio Libera di Senigallia Attilio Romanò dà il via ad un ciclo di incontri pubblici dal titolo “100 PASSI VERSO IL 21 MARZO”, organizzati in vista della XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia, che quest’anno si svolgerà a Trapani.
La serie di appuntamenti avrà inizio il prossimo 14 febbraio alle ore 18:00 al Palazzetto Baviera di Senigallia. Il tema di apertura è la giustizia minorile e, in particolare, i percorsi educativi che possono essere attivati nel corso del procedimento penale.
Ospiti dell’incontro saranno Salvatore Inguì, assistente sociale dell’ufficio di servizio sociale per i minorenni di Palermo ed Emily Mignanelli, pedagogista, formatrice e scrittrice.
L’8 e il 27 marzo verranno affrontati rispettivamente il tema della memoria con Maria Romanò, sorella di Attilio, vittima innocente di mafia a cui è intitolato il Presidio senigalliese, e il progetto Liberi di scegliere, una rete di supporto alle donne e ai minori che si allontanano dai contesti mafiosi, con Don Giorgio De Checchi, coordinatore del progetto, e la Caritas di Senigallia.
Durante il ciclo di incontri verranno approfondite alcune delle iniziative e dei percorsi proposti e realizzati da Libera in questi trent’anni, in un cammino da intraprendere insieme come quello di impegno che da anni viene portato avanti al fianco dei familiari delle vittime innocenti per sostenere le loro istanze di giustizia e verità.
La Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia, ufficialmente riconosciuta dallo Stato grazie alla legge n. 20 dell’8 marzo 2017, quest’anno avrà luogo a Trapani, per riflettere sulle problematiche che affliggono la provincia e l’intera Sicilia, territori spesso considerati feudi della mafia e della corruzione sistemica, ma anche carichi di storia e cultura, fucine di speranza e resistenza.
Per maggiori informazioni sulla XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia vi invitiamo a consultare il seguente link:
https://www.libera.it/it-schede-2684-il_vento_della_memoria_semina_giustizia
Vi aspettiamo il 14 febbraio 2025 alle ore 18:00 al Palazzetto Baviera di Senigallia, per iniziare il cammino verso il 21 marzo!
QS – RIPRODUZIONE RISERVATA - www.quisenigallia.it