IN PRIMO PIANOPOLITICASENIGALLIA

Il Pd: “Senigallia ha bisogno di un ponte funzionale ed utile a tutti”

di MASSIMO BAROCCI*

SENIGALLIA – Non è solo necessario ma è indispensabile impegnarsi e lottare per garantire sviluppo, benessere e bellezza della nostra città: chi ricopre ruoli politici e amministrativi dovrebbe avere questi obiettivi primari.

La strumentalizzazione politica sul nuovo ponte Garibaldi che è stata fatta da Regione, Sindaco Olivetti e dalla sua giunta si allontana da questi obiettivi e non guarda al bene comune della città; i ponti non hanno un colore politico, non ci sono ponti della maggioranza e della minoranza, di destra o di sinistra, ma esistono ponti funzionali e sicuri, e ponti inutili e dannosi, come il nuovo ponte Garibaldi. Insistere con l’imposizione di quel progetto non significa operare per il bene della città ma significa fare soltanto propaganda politica.

Le firme raccolte e la presenza numerosa dei cittadini al Consiglio Grande dimostrano che la città vuole un ponte diverso, un ponte che si integri con quel contesto urbanistico e architettonico di grande pregio che è il centro storico della nostra città. Il progetto del nuovo ponte Garibaldi va nella direzione opposta: perfetto per un’autostrada, per per una via di grande scorrimento in periferia, totalmente inadatto per una delle quinte storiche e architettoniche più suggestive e gradite dai turisti e dai senigalliesi, i Portici Ercolani, vincolati come beni architettonici. L’assessore all’urbanistica si è espresso a riguardo? E l’assessore alla cultura: può darci il suo parere? L’assessora al turismo, cosa ne pensa?

La città vuole un ponte funzionale, utile alla città, alle necessità di mobilità delle persone, agli interessi economici degli operatori. La realizzazione del ponte così come è stato finora progettato rappresenterà un collettore del traffico in arrivo dalla zona dell’ospedale, determinerà un aumento del traffico lungo i Portici Ercolani tale da compromettere la qualità della vita dei residenti e l’andamento, lo sviluppo, delle attività commerciali. Via dei Portici Ercolani non è una semplice arteria cittadina, ma una strada storica, una delle vie più belle della nostra città, che va valorizzata e non ridotta a una strada caotica e trafficata. Qual è l’opinione dell’assessore alla viabilità e alla mobilità? Che valutazioni, che previsioni, ha fatto?

Quel ponte sarà dannoso per la salute e il benessere dei cittadini residenti, di chi lavora e frequenta scuole nelle sue vicinanze: una naturale conseguenza del traffico sarà lo smog, il rumore e il rischio incidenti. L’assessora all’ambiente ha un parere su questo punto?

Infine, il sindaco Olivetti, non ha mai detto cosa pensa di questo progetto, nascondendosi dietro la presunta garanzia di sicurezza: ha ipotizzato possibili revisioni, ricevendo immediata smentita dall’assessore Aguzzi. Il sindaco Olivetti si appella al rispetto della normativa ma non considera che l’alternativa proposta da professionisti ed ingegneri, ossia un ponte sollevabile, rispetterebbe rigorosamente la norma. Perché non prende una posizione precisa e ci dice cosa pensa della futura viabilità, dell’impatto architettonico e urbanistico, dei suoi effetti sulla salute e il benessere dei residenti? Perché forse prevale l’interesse per l’imminente campagna elettorale regionale sul bene della città.

Chiediamo al sindaco Olivetti di prendere una posizione a favore della città e di chiedere la sospensione del progetto, facoltà data dallo stesso commissario Acquaroli nel suo intervento di chiusura del Consiglio Grande. In virtù di questa facoltà chiediamo inoltre al sindaco di fermare il progetto, di cogliere l’occasione per instaurare un dialogo costruttivo ed aperto con le associazioni, le organizzazioni, gli esperti ed i cittadini, mai coinvolti ad oggi su un tema così importante, che tocchi gli aspetti fondamentali per lo sviluppo della città. Glielo chiediamo anche in virtù di ciò che ha dichiarato nella sua campagna elettorale “i cittadini saranno sempre coinvolti”. Il sempre è diventato un mai, da sempre. Non lo chiediamo solo noi ma lo richiede il ruolo e la carica politica amministrativa che ricopre.

*Segretario del Partito Democratico – Senigallia

 

 

 

QS – RIPRODUZIONE RISERVATA - www.quisenigallia.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *