A Senigallia il Rotary Club celebra il dialetto
Successo per la presentazione di “A discùrr nun è fatìga”
SENIGALLIA – Ieri, presso la sede del Club, si è tenuta una serata culturale organizzata dal Rotary locale. L’evento, aperto dal Presidente Alessandro Marinelli, ha visto la partecipazione degli autori Andrea Scaloni e Leonardo Badioli, che hanno presentato il loro libro “A discùrr nun è fatìga. Le parole da salvare in dialetto senigalliese”, con la moderazione di Leonardo Marcheselli.
Il volume, pubblicato nel 2023, è un glossario che raccoglie numerose parole del dialetto senigalliese, approfondendone l’etimologia, le storie, gli aneddoti e la fraseologia, con l’obiettivo di preservare e valorizzare il patrimonio linguistico locale.
Durante la serata, gli autori hanno illustrato il processo di ricerca e selezione dei termini inclusi nel libro, sottolineando l’importanza di salvaguardare le espressioni dialettali che rischiano di scomparire. Il pubblico ha partecipato attivamente, contribuendo con interventi e domande che hanno arricchito il dibattito.
L’incontro ha rappresentato un momento significativo per la comunità di Senigallia, evidenziando l’interesse verso le tradizioni linguistiche locali e l’impegno nel mantenerle vive per le future generazioni.
QS – RIPRODUZIONE RISERVATA - www.quisenigallia.it