IN PRIMO PIANOPOLITICASENIGALLIA

Russi (Lega Giovani): “Oggi i Giovani Democratici parlano di sicurezza, ma ieri preferivano derogare ad essa”

“La coerenza non è per tutti. Piena fiducia ai tecnici che seguono il progetto del Ponte Garibaldi, nel rispetto delle norme”

di GIAMMARCO RUSSI*
SENIGALLIA – Apprendo dall’ultimo comunicato del responsabile provinciale dei Giovani Democratici, Giovanni Margiotta, l’ennesima richiesta di revisione del progetto di Ponte Garibaldi, un’infrastruttura di cui la città ha assolutamente bisogno, soprattutto per il tessuto economico locale del nostro centro storico, ferito maggiormente dalla scorsa alluvione del 2022.

Come più volte sottolineato, non solo dai cittadini ma anche dagli esercenti e Confcommercio, la mancanza del ponte ha avuto ripercussioni negative sulle attività commerciali e questo ce lo spiegano benissimo i dati. Durante il Consiglio Grande ci saremmo aspettati proposte serie e concrete, ma purtroppo nessuno – ripeto, nessuno – ha presentato un progetto supportato da un tecnico qualificato.

Ascoltare è giusto e soprattutto legittimo e doveroso, ma trovo inaccettabile che proprio una certa parte politica proponga di derogare alle norme di sicurezza e al franco idraulico e questo mi fa rabbrividire, non solo da cittadino, ma anche da alluvionato. Il comunicato di Margiotta contiene una serie di inesattezze, probabilmente dovute a una mancata analisi e studio del progetto. Infatti, dai documenti ufficiali emerge chiaramente che gli edifici scolastici resteranno facilmente accessibili agli studenti, i quali potranno raggiungere le scuole in totale sicurezza anche da altre sponde, forse con maggiore facilità rispetto al passato, grazie ai passaggi pedonali siti in via Rossini e via Montenero (davanti al “Cabot” per chi proviene dal mare) e in via Campo Boario per chi arriva da monte. Sarebbe sufficiente consultare il progetto e studiare la viabilità della zona, non serve molto.

Il progetto è stato elaborato da ingegneri e tecnici qualificati, nel pieno rispetto delle norme vigenti, sia per quanto riguarda la costruzione del ponte sia per la viabilità e la sicurezza in prossimità degli edifici scolastici presenti. Di certo, non è stato realizzato con il contributo di Italia Nostra, che definiva il Ponte degli Angeli come un “emblema della cultura”, quando invece si è rivelato un’opera non a norma, ora prossima alla demolizione, e uno dei principali responsabili della devastazione del nostro centro storico durante l’alluvione del 2022.

Cari concittadini, siamo di fronte all’ennesimo tentativo di sviare la questione, sollevando obiezioni infondate. Mi fa piacere che oggi il tema della sicurezza stia a cuore ai Giovani Democratici, ma trovo contraddittorio che, durante il Consiglio Grande, abbiano difeso chi chiedeva deroghe alle norme di sicurezza. Deroghe alla sicurezza, avete capito bene! In una città più volte martoriata da alluvioni!
E poi, caro Margiotta, trovo strano e singolare che solo adesso vi interessiate delle scuole. Per mesi, io personalmente assieme ai ragazzi della Lega Giovani, abbiamo sollecitato la Provincia – governata proprio dalla vostra parte politica – affinché intervenisse su situazioni altamente incresciose, senza mai ricevere alcun riscontro da voi. Non una parola di dissenso nei confronti del presidente Carnevali sarebbe stata gradita, il quale ha ignorato per lungo tempo le richieste e che solo dopo una mobilitazione generale degli studenti, dei docenti e del personale ATA degli istituti Perticari (via D’Aquino) e Corinaldesi-Padovano ha finalmente agito, e per fortuna mi verrebbe da dire.

Ma questa è un’altra questione. Tornando al tema principale, ritengo sia fondamentale riporre piena fiducia nei tecnici e negli ingegneri che stanno seguendo il progetto, sempre nel rispetto delle norme di sicurezza. Basta con la retorica ideologica che fa acqua da tutte le parti. Il ponte va costruito e subito, senza ulteriori ritardi. La città ne ha bisogno e lo chiedono i nostri concittadini.
*Responsabile provinciale Lega Giovani Provincia di Ancona – Responsabile comunale Lega Giovani sezione di Senigallia

 

 

QS – RIPRODUZIONE RISERVATA - www.quisenigallia.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *