CRONACAIN PRIMO PIANOSENIGALLIA

A Senigallia trovato ubriaco alla guida per ben due volte in meno di ventiquattro ore

Serrati controlli sulle strade dei Carabinieri del Comando provinciale di Ancona contro le stragi del sabato sera

​SENIGALLIA – Durante la notte, nel corso di un’operazione di contrasto alle cosiddette stragi del sabato sera, i carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Senigallia, hanno fermato un uomo a bordo di un’autovettura che transitava nei pressi della stazione ferroviaria.

A bordo del mezzo è stato identificato il conducente,  un ragazzo di 35 anni, residente in provincia di Pescara, che al momento del controllo manifestava i tipici sintomi da abuso di bevande alcoliche. Sottoposto alla prova dell’alcoltest, è stato riscontrato un tasso alcolemico superiore a tre volte il limite consentito.

All’atto della consegna del documento di guida, il giovane ha ammesso di essere stato sanzionato per la stessa violazione la notte precedente dai militari della Radiomobile di Pescara. Pertanto, al termine dei dovuti accertamenti, al conducente, oltre alla denuncia in stato di libertà per guida sotto l’influenza dell’alcol, è stata contestata anche la guida con patente ritirata. L’uomo adesso rischia la revoca della patente di guida e l’applicazione di una sanzione fino a ottomila euro.    

I controlli dei Carabinieri della Compagnia di Senigallia, sono continuati per tutto il fine settimana ed hanno portato alla denuncia in stato di libertà di altri tre conducenti per varie violazioni. Il primo, un ragazzo di 35 anni, residente in città, che si è rifiutato di sottoporsi ai previsti accertamenti tossicologici, dopo essere stato sorpreso alla guida in apparente stato di alterazione psicofisica. Inoltre, da ulteriori accertamenti, l’uomo è risultato privo di patente di guida in quanto sospesa da anni per mancanza dei requisiti psicofisici.

Il secondo conducente, uno straniero residente in provincia di Ancona, è stato sorpreso alla guida della propria autovettura con patente straniera falsa. L’ultimo automobilista, un cinquantottenne di Ancona, è stato sorpreso sabato notte ubriaco alla guida di un’autovettura, con un tasso alcolemico, superiore a due volte il limite consentito. La patente di guida ritirata sarà trasmessa alla Prefettura di Ancona ed il conducente rischia fino a dodici mesi di sospensione. Per ultimo, sono state ritirate due patenti per uso del telefono cellulare durante la guida, con una sanzione pari a 250 euro e la sospensione della patente di guida da quindici giorni a due mesi.

Solo nello scorso fine settimana, a Jesi e Castelplanio, i militari della Compagnia di Jesi avevano denunciato 4 automobilisti, colti sempre alla guida in stato di ebbrezza e, in un caso, anche dopo aver assunto sostanze stupefacenti. In ben due casi, peraltro, l’assunzione di sostanze nocive era emersa a seguito di incidenti stradali, che per fortuna non avevano avuto esiti nefasti.

Anche a Osimo medesimo copione, con un automobilista denunciato all’autorità giudiziaria per assunzione di cocaina il quale aveva perso il controllo del proprio veicolo provocando un incidente in cui, per fortuna, non erano rimasti coinvolti altri utenti della strada.

Si precisa che le persone denunciate ai sensi delle norme del codice della strada sono da ritenersi sottoposte ad indagini e pertanto presunte innocenti sino a sentenza definitiva di condanna.

QS – RIPRODUZIONE RISERVATA - www.quisenigallia.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *