L’Avis Senigallia in assemblea lancia i festeggiamenti nel 75° anno della fondazione
SENIGALLIA – I donatori di Avis Comunale Senigallia si riuniscono per l’annuale assemblea e danno il via alle celebrazioni per i 75 anni dalla fondazione. Era il 1950, infatti, quando per iniziativa dei Medici Alberto Mauri ed Americo Pirani è sorta la Sezione Avis di Senigallia. Alla lungimiranza scientifica dei Sanitari è corrisposta l’ immensa generosità dei primi Donatori Senigalliesi. Da allora Avis Senigallia è cresciuta sempre più inserendosi nel tessuto sociale cittadino diventandone punto di riferimento. Importanti i numeri del sodalizio.
Dalla data di fondazione al 31 dicembre 2024 i soci iscritti sono 6.776 mentre gli attivi (coloro che donano regolarmente) sono 1.914. Nel 2024 si sono iscritti 178 nuovi soci contro 138 del 2023. Le donazioni effettuate ammontano a 3.677, 2.427 di sangue intero, 1.249 di plasma ed 1 di plasma piastrino aferesi. Ben 117 donazioni in più rispetto al 2023, un trend costantemente positivo dopo il calo nel 2021 e 2022.
Grazie all’impulso del Direttore del Centro Trafusionale di Senigallia di AST Ancona, dottor Giuseppe Furlò, sono state incrementate le donazioni di plasma che sono passate da 1.171 a 1.249, ciò anche in virtù delle sedute pomeridiane con cadenza mensile. AVIS Senigallia è impegnata anche nell’attività di sensibilizzazione.
Oltre agli incontri con le società sportive, è di pochi giorni or sono quello con la Vigor (sono in agenda anche con le altre discipline) e costante è la presenza nelle scuole. In 4 mesi sono state effettuate 20 ore di formazione nelle scuole superiori coinvolgendo 21 classi, 385 gli studenti neomaggiorennni e 50 i discenti della scuola serale.
Il 2025 sarà un anno intenso e denso di emozioni che culmineranno il 13 e 14 giugno con la due giorni che coincidono con la giornata mondiale del donatore. In quell’occasione oltre ad appuntamenti istituzionali come gli onori al monumento AVIS, situato al cimitero delle Grazie, che verrà restaurato nelle prossime settimane, il 14 giugno alla Rotona a Mare verranno anche presentati i dati dello studio in partnership con le Università di Urbino e San Marino sull’Alfabetizzazione Sanitaria.
Il primo a cui partecipa una AVIS. Non mancherà una mostra con le immagini più significative di questi 75 anni e la conclusione del progetto/concorso con le scuole dove verranno premiati i 3 migliori video interamente elaborati dagli studenti senigalliesi avente come tema centrale la donazione. Il sodalizio senigalliese conferma la sua presenza e sostegno nel tessuto sociale cittadino e non mancherà ad eventi e iniziative del mondo dell’associazionismo senigalliese.
LE INFORMAZIONI
- Donatori dalla fondazione al 31 dicembre 2024 776
- Donatori attivi nel 2024 914
- Nuovi soci nel 2024 178
- Donazioni nel 2024 677
- Donazioni sangue intero 427
- Donazioni plasma 249
- Donazioni in più rispetto al 2023 117
Formazione/sensibilizzazione
- Mesi di attività 4
- Ore di formazione 20
- Classi coinvolte 21
- Studenti neomaggiorenni 385
- Studenti scuola serale 50
QS – RIPRODUZIONE RISERVATA - www.quisenigallia.it