Senigallia perde un altro protagonista della sua crescita economica: è morto Loris Cucchi
SENIGALLIA – La città perde un altro grande protagonista della sua vita imprenditoriale. E, soprattutto, della sua crescita economica. E’ morto, in ospedale, Loris Cucchi. Aveva 76 anni.
Loris Cucchi ha iniziato la sua attività come camionista – il mestiere del padre – e poi si è messo in proprio, trasportando le bombole di gas.
Ed a questo punto ha dato vita, nel 1986, insieme al fratello, all’Eurogas, un’azienda divenuta, negli anni, un punto di riferimento per l’economia della città.
Loris Cucchi ha poi realizzato, nel 2005, uno degli alberghi più belli della città: Terrazza Marconi. Un punto di riferimento ed una certezza per il nostro lungomare.
E’ stato presidente del Lions club Senigallia nel 2010/2011 e tra i soci fondatori dell’Associazione Giardino degli angeli, a Canavieiras, in Brasile. Associazione che, da anni, aiuta tanti bambini.
Grande appassionato di sport, Loris Cucchi, ha sempre sostenuto sia la Vigor, sia la Pallacanestro Goldengas.
Sposato con Marinella, lascia una figlia, Virginia. I funerali avranno luogo domani, giovedì, alle ore 15, nella chiesa parrocchiale della Pace.
“La morte di Loris Cucchi – afferma in una nota l’ex sindaco di Senigallia Maurizio Mangialardi – lascia un vuoto incolmabile nella comunità senigalliese. Imprenditore illuminato, ha segnato la nostra città e l’intero territorio marchigiano con la storica ditta Eurogas e attraverso la riqualificazione dell’hotel Terrazza Marconi, di cui aveva acquisito la proprietà nel 2005.
“Filantropo e generoso sostenitore di tante iniziative civili, sociali, sportive non solo nel nostro Paese, ma anche in Brasile, grazie alla meritoria opera della onlus Giardino degli Angeli. Le mie più sentite condoglianze alla famiglia”, conclude Mangialardi.
Ed anche il Sindaco e la Giunta comunale partecipano al dolore della famiglia Cucchi, esprimendo il più sentito cordoglio. “La perdita di Loris Cucchi – si legge in una nota – rappresenta un grande vuoto per tutta la nostra comunità̀. Un uomo che, con la sua visione e determinazione, ha saputo coniugare il successo nel mondo degli affari con un impegno concreto verso le problematiche sociali e lo sport. La sua vita è stata un esempio di dedizione, passione e generosità̀, sempre attento a sostenere iniziative che potessero migliorare la qualità̀ della vita dei suoi concittadini.
“Loris non si è mai limitato a ricoprire ruoli di successo, ma ha sempre messo al primo posto il benessere collettivo, dedicandosi con grande impegno a progetti che avessero un impatto positivo”.
Nelle foto: qui sopra due immagini di Loris Cucchi; in alto il ricordo dei bambini di Canavieiras, da anni aiutati dall’imprenditore senigalliese
QS – RIPRODUZIONE RISERVATA - www.quisenigallia.it