Bello ha preso parte a Milano all’Ufficio di Presidenza nazionale di Aiccre Italia
La delegazione italiana al Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa si è riunita nel palazzo della Regione Lombardia
MILANO – “Onorato di esserne membro effettivo e permanente, in rappresentanza della Città di Senigallia, su delega del sindaco – ha detto il Presidente Bello – e della Federazione AICCRE Marche quale vice presidente vicario. Confrontarsi con colleghi amministratori di altre realtà territoriali contribuisce a conoscere ‘buone pratiche’ e, soprattutto, aiuta ad implementare le proprie capacità amministrative ed istituzionali”.
“La riunione di oggi – ha aggiunto Bello – è stata l’occasione per prepararci insieme ai prossimi appuntamenti istituzionali, che vedranno protagoniste tante città italiane, tra anche Senigallia. Stiamo lavorando, difatti, su alcuni progetti europei e di vicinato con altre realtà associative europee (zona balcanica e Nord Africa), con cui AICCRE ha stretto, nei mesi scorsi, dei protocolli d’intesa e degli agreements importanti”.
Il CCRE opera per promuovere l’autonomia locale e regionale e la democrazia. Per conseguire tale obiettivo, si impegna a modellare il futuro dell’Europa, rafforzando il contributo degli enti locali e regionali, influenzando la legislazione e le politiche comunitarie, favorendo lo scambio di esperienze a livello locale e regionale.
Il Consiglio dei Comuni d’Europa è stato istituito nel 1951 da un gruppo di sindaci europei, prima di aprire le sue fila alle regioni e divenire il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa.
Oggi rappresenta la principale organizzazione di governi locali e regionali in Europa ed è composta da oltre 50 delegazioni nazionali di città e regioni di 39 paesi, in rappresentanza di circa 100.000 autorità locali e regionali.
Il CCRE opera in stretta #collaborazione con la DG Istruzione e cultura della Commissione europea ed è un organismo #internazionale accreditato presso le istituzioni europee, con sede a Bruxelles, per sostenere lo sviluppo di progetti di gemellaggio tra città di tutta Europa.
Il CCRE è la sezione europea della neo costituita associazione internazionale Unione delle Città e dei Governi locali (Cglu-Uclg). I due principali organi decisionali del CCRE sono il Comitato direttivo e l’Ufficio esecutivo.