CULTURAIN PRIMO PIANOSENIGALLIA

Domenica al Museo del giocattolo la presentazione del libro di Massimo Parisi “E infine ci tolsero il Dalek”

SENIGALLIA – Domenica 30 marzo, alle ore 18.30, nell’originale cornice del Museo del giocattolo di Senigallia in Via Maierini 13, si terrà la presentazione del LIBRO di MASSIMO PARISI dal titolo: E INFINE CI TOLSERO IL DALEK Vivere da bambini negli anni Settanta, edito dalla locale VENTURA EDIZIONI.

Si partirà da un mitico gelato, il Dalek, per ripercorrere in lungo e in largo-con un pizzico di nostalgia-le mode, i costumi, le canzoni, i film, gli sceneggiati, e così via degli anni Settanta.

La presentazione del libro sarà accompagnata da immagini d’epoca, filmati di repertorio di sigle, di programmi televisivi e ascolto di brani e canzoni degli anni Settanta.

Massimo Parisi ( Ancona 1967 ) / È laureato in scienze biologiche e si occupa di formazione professionale nel settore della sanità e del wellness. Ha tenuto conferenze su vari argomenti scientifici come l’estetica in campo oncologico, la lotta alle malattie infettive e la lotta contro le discipline preudoscientifiche. Si occupa di nutrizione, di storia della scienza, di aromaterapia e oli essenziali. Appassionato di storia antica soprattutto romana e medievale, di filosofia, di musica rock e di tutto quanto concerne gli anni Settanta. Nel 2022, in occasione del cinquantesimo anniversario del terremoto che ha colpito Ancona, ha pubblicato il volume: Metti una sera a cena con Terry.

Ingresso libero.

 

QS – RIPRODUZIONE RISERVATA - www.quisenigallia.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *