EVENTIIN PRIMO PIANOSENIGALLIA

Una bella iniziativa per ricordare gli “anziani” di Cesano

SENIGALLIA – Rinnovato successo anche per la seconda puntata dedicata agli “anziani” del Cesano, basata sulle loro storie a partire da una mappa IGM (disegnata dal compaesano Luigi Omiccioli) che fotografa la località in quegli anni.

Un consenso di pubblico che ha trovato riscontro nella grande partecipazione di cittadini e nell’interesse per il libro (scritto e curato da Marco Giardini) di cui sono disponibili ancora alcune copie.

Aperta dal nuovo presidente dell’Associazione Amici della foce del fiume Cesano, Ivaldo Pierini, l’iniziativa di quest’anno aveva come titolo: “Le persone esistono perché vengono ricordate”. Scopo dell’evento era proprio quello di parlare dei nostri antenati, delle nostre storie, per renderle ancora vive, presenti tra di noi. Ricordare che anche loro, ovvero le persone più semplici, hanno una storia che proviene da molto lontano. Ricordi e sguardi che ci aiutano a guardare avanti con speranza e con maggiore fiducia verso un futuro migliore, umano e solidale.

Complimenti a tutti coloro che sono intervenuti: gli amici musicisti che quasi sottovoce (si fa per dire) hanno suonato e cantato alcune belle canzoni di quegli anni, i giovani studenti che hanno letto cognomi e soprannomi delle circa cento famiglie di allora, il nostro bravissimo Mauro Pierfederici, che oltre all’impeccabile regia, ha letto alcune poesie dedicate proprio al Cesano.

Bilancio positivo insomma, che lascia immaginare un’ulteriore puntata, magari nella prossima primavera 2026… chissà quante cose avranno ancora da raccontare i nostri veterani?

QS – RIPRODUZIONE RISERVATA - www.quisenigallia.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *