Il Movimento 5 Stelle: “Perché il sindaco di Senigallia non difende le donne?”
SENIGALLIA – Dal Movimento 5 Stelle Senigallia – Parte del gruppo territoriale Val Misa riceviamo e pubblichiamo:
“La giunta di Centro-Destra di Olivetti a Senigallia non ha più limiti né regole. E Olivetti, pur di rimanere attaccato alla poltrona di Sindaco, non prende mai posizione anche su vicende sulle quali è impossibile sorvolare.
E’ recente la notizia che i consiglieri comunali di maggioranza Liverani e Da Ros sono stati condannati in via definitiva. Liverani tra l’altro non è solo Consigliere Comunale, ma ricopre le cariche di Consigliere al Cerimoniale e Presidente della Commissione Bilancio.
Ieri il Coordinatore Provinciale di Fratelli d’Italia, Carlo Ciccioli, ha condannato duramente i due consiglieri e li ha espulsi da partito. Queste le sue parole: “Siamo dispiaciuti per l’allontanamento da Fratelli d’Italia dei consiglieri comunali Marcello Liverani e Davide Da Ros, ma la nostra richiesta di una fase di pausa e riflessione da parte loro, dopo la recente condanna anche in appello per diffamazione nei confronti di una donna, mamma di due bambini per vicende familiari e personali, ci è sembrata una proposta corretta. A nostro parere è doveroso da parte della segreteria provinciale intervenire quando si creano situazioni che rischiano di andare a ledere la linea politica e l’immagine del nostro partito. Esistono precise regole etiche e di linea politica, alle quali tutti noi siamo chiamati a rispettare”.
Olivetti, il Sindaco di Senigallia, il portavoce e rappresentante di tutti i cittadini, come ha gestito questa situazione spinosa? Come sempre, mettendo la testa sotto la sabbia, nascondendosi dietro un silenzio sempre più imbarazzante. In questa vicenda sono state offese le donne, le mamme, e Olivetti, che è anche marito e padre, come fa a rimanere in silenzio e oltretutto lasciare le cariche che ha dato a questi signori? Cerimoniere del Comune significa che Liverani rappresenta Senigallia in determinate occasioni.
Sembra di essere tornati all’aprile del 2021, al terribile periodo del Covid, quando il Sindaco Olivetti, in merito agli assembramenti che in quel periodo erano vietati, nel consiglio pre-pasquale dichiarò:
“Ricevo centinaia di segnalazioni al giorno e di richieste di interventi per assembramenti e non va bene – sbotta il sindaco Olivetti- io non voglio uno stato di Polizia, perché sono contrario e perché sono per uno stato liberale, ma così non si può andare avanti. Dobbiamo essere tutti responsabili perché non è pensabile che in un anno di pandemia non abbiamo ancora capito come ci si deve comportare”.
Detto fatto: solo qualche giorno dopo il nostro attivista Paolo Battisti denunciò che il vice Sindaco, assessore alla cultura, allo sport, all’istruzione Riccardo Pizzi, venne ‘pizzicato’ a fare una festa di compleanno all’aperto al Parco della Pace. Ecco cosa venne scritto da un giornale online:
“Un gruppo di persone si erano date appuntamento al parco della Pace per festeggiare un compleanno ma hanno dovuto desistere grazie all’intervento dei carabinieri. È successo nel pomeriggio dell’8 aprile. Sul luogo alcuni genitori che si erano organizzati con dolci e bibite e si preparavano ad allestire il banchetto su di uno dei tavoli presenti.
Niente di male se non fosse per la pandemia e le conseguenti norme che vietano assembramenti per contenere la diffusione del Covid-19. Il ritrovo però non deve essere passato inosservato a qualche presente che ha prontamente allertato i carabinieri. I presenti, all’arrivo dei militari, si sarebbero giustificati dicendo che, trovandosi all’aperto, si sarebbero rispettate le distanze.
Non sono stati però dello stesso avviso i carabinieri che hanno intimato i diretti interessati di sparecchiare subito la tavola se non volevano incorrere in sanzioni”.
Il centro-destra parla sempre di rispetto delle regole, ma che non valgono per i politici. In quel caso, 4 anni fa, Pizzi non ha rispettato nessuna regola e, soprattutto, ha letteralmente calpestato le dichiarazioni del suo Sindaco fatte pochissimi giorni prima. E Olivetti non ha fatto nulla. Non si è fatto rispettare.
E’ la stessa cosa che sta succedendo con il caso di Liverani e Da Ros. Ognuno nella Giunta, nella maggioranza, finanche a Senigallia, può avere comportamenti non consoni, atteggiamenti sbagliati, denunce definitive, ma Olivetti fa passare tutto.
Noi ci auguriamo che oltre Ciccioli, anche Senigallia faccia sentire la sua voce. Già questa mattina Roberto Paradisi, neo coordinatore di Forza Italia, in una intervista ad un giornale locale, ha preso le distanze da Liverani e Da Ros. Ora ci aspettiamo che le Assessore presenti in Giunta, le donne presenti nella maggioranza e gli uomini che hanno votato il centro-destra, facciano sentire la voce, perché le regole e il rispetto devono valere per tutti i cittadini”.
QS – RIPRODUZIONE RISERVATA - www.quisenigallia.it