ECONOMIAIN PRIMO PIANOSENIGALLIA

Paolo Carli: “Garantire qualità e benessere a chi invecchia”

Il Congresso elettivo di Cna Pensionati Ancona ha acceso i riflettori sulla riorganizzazione dei servizi socio-sanitari, con un acceso dibattito tra istituzioni e professionisti

SENIGALLIA – Si è concluso con grande successo il Congresso Elettivo di CNA Pensionati Ancona, che ha visto una partecipazione numerosa e un dibattito di alto livello sulla riorganizzazione dei servizi socio-sanitari nel territorio.

L’evento, ospitato presso l’Istituto Panzini di Senigallia, ha offerto un’occasione di confronto approfondito tra istituzioni, professionisti della sanità e rappresentanti del mondo CNA, evidenziando la necessità di un approccio strutturato e di lungo periodo per garantire un sistema sanitario equo ed efficace.

La giornata è stata aperta dai saluti del Presidente Regionale CNA Pensionati Giancarlo Sperindio e del Presidente CNA Ancona Maurizio Paradisi, seguiti dall’intervento del Presidente CNA Pensionati Ancona Paolo Carli, che ha ribadito come il diritto alla salute sia un pilastro fondamentale della Costituzione e un obiettivo prioritario per la collettività. “Non basta aggiungere anni alla vita, dobbiamo garantire qualità e benessere a chi invecchia“, ha sottolineato Carli, evidenziando il ruolo centrale delle politiche sanitarie territoriali.

Il confronto ha visto gli interventi di Dino Latini, Presidente del Consiglio Regionale delle Marche, Matteo Ricci, Europarlamentare, e Maurizio Mangialardi, Vicepresidente del Consiglio Regionale, che hanno discusso le politiche sanitarie in atto e le sfide future per il sistema sanitario locale.

Franco Pesaresi, Direttore dell’ASP 9 di Jesi, ha illustrato il modello delle nuove Case di Comunità, approfondendo il tema della carenza di personale sanitario, mentre nel corso della tavola rotonda Federico Renzi, medico di medicina generale, ha portato la sua esperienza diretta, sottolineando le difficoltà operative che i medici affrontano quotidianamente. A sua volta, Michele Caporossi ha evidenziato la necessità di un approccio sistemico che superi le attuali frammentazioni, mentre l’Assessore Regionale alla Sanità Filippo Saltamartini ha illustrato i progressi fatti dalla Regione Marche per migliorare l’accesso e la qualità delle prestazioni sanitarie.

Dal dibattito è emersa una chiara convergenza sulla necessità di contrastare le disuguaglianze sanitarie per garantire un’equità di accesso ai servizi e sull’importanza di adottare un approccio multidisciplinare per rispondere in modo efficace ai bisogni della popolazione.

Le conclusioni del Congresso, affidate al Segretario Generale CNA Nazionale Otello Gregorini e al Segretario Nazionale CNA Pensionati Mario Pagani, hanno ribadito l’impegno dell’associazione nel proporre modelli di assistenza sostenibili e innovativi. “Serve un sistema di welfare territoriale integrato, che metta al centro la comunità e il bene comune”, ha dichiarato Pagani, sottolineando come, secondo un’indagine CNA Pensionati e Centro Studi Tagliacarne, il 74,5% dei pensionati considera ancora il Medico di Medicina Generale il principale punto di riferimento sanitario, mentre solo il 50% conosce le Case di Comunità.

Gregorini ha chiuso la giornata con un sentito ringraziamento alla platea dei pensionati presenti, sottolineando il valore della loro esperienza e della loro partecipazione attiva alla vita dell’associazione. L’evento è stato moderato dalla giornalista professionista Agnese Testadiferro.

Dopo il pranzo conviviale, si è svolta l’assemblea elettiva di CNA Pensionati Ancona, alla presenza del Segretario Regionale CNA Pensionati Marche, Sergio Giacchi. Nel corso dell’incontro, sono stati rinnovati gli organi direttivi dell’associazione per il quadriennio 2025-2028.

Nuovo Direttivo CNA Pensionati Ancona:

Presidente: Paolo Carli

Vicepresidenti: Andrea Astolfi, Marisa Fioretti

Membri della Direzione: Simonetta Accoroni, Rosella Alessandroni, Andrea Astolfi, Flavio Balestri, Paolo Carli, Marco Federici, Marisa Fioretti, Carlo Foresi, Lamberto Giacomucci, Lamberto Giovagnoli, Giuseppe Maddaloni, Carlo Manetti, Adrio Sestilli, Paola Soverchia, Giorgio Trozzi, Alfeo Tonini Cardinali

QS – RIPRODUZIONE RISERVATA - www.quisenigallia.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *