Grande partecipazione al Mastai Hotel di Senigallia per il mercatino green “Lo Scatolone”
SENIGALLIA – Sabato 29 marzo, le sale meeting del Mastai Hotel hanno ospitato con grande successo “Lo Scatolone” che si conferma l’evento più green delle Marche dedicato al riuso e al baratto. La grande affluenza ha avvalorato la sensibilità della comunità locale a questo esercizio di economia circolare.
La partecipazione è stata numerosa con molti cittadini che hanno risposto all’appello per dare nuova vita a oggetti dimenticati. Libri, oggetti per la cucina, lampade, occhiali e altre curiosità sono stati scambiati, barattati o offerti a pochi euro seguendo il motto “NON BUTTARE!”. L’evento ha permesso non solo di liberare spazio nelle case ma anche di contribuire attivamente alla riduzione dei rifiuti promuovendo comportamenti virtuosi per dare una nuova vita agli oggetti.
L’accogliente sala del Mastai Hotel, insieme alla possibilità di usufruire della caffetteria e del parcheggio gratuito, ha reso l’esperienza ancora più piacevole per i numerosi aderenti. L’avvocato Luca Antonietti, rappresentante legale dell’hotel, conferma questo orientamento: “Ringrazio gli organizzatori per aver preso in considerazione la nostra struttura come location ideale per promuovere la sostenibilità ambientale ma soprattutto il dialogo e la condivisione tra persone. Il Mastai Hotel si impegna concretamente a supportare iniziative come questa che valorizzano il riutilizzo degli oggetti e contribuiscono alla riduzione dell’impatto ambientale. La grande partecipazione ci incoraggia a continuare su questa strada e a fare del Mastai un punto di riferimento per eventi che coniugano creatività, cultura e rispetto per l’ambiente”.
Si segnala inoltre che la lounge room della struttura continua ad ospitare la mostra delle opere pittoriche di Elvira Hope, “Ad Occhi Chiusi”. L’esposizione, liberamente visitabile, offre a tutti una prospettiva unica sull’identità femminile e sul dialogo tra arte e introspezione.
“Lo Scatolone” conferma quindi la sua importanza come punto di incontro per la comunità, in attesa di un richiesto nuovo appuntamento, per coinvolgere ancora più persone nel segno della lotta allo spreco.
QS – RIPRODUZIONE RISERVATA - www.quisenigallia.it