Progetto europeo No One Behind, anche la cooperativa Asteres presente al meeting internazionale di Vienna
SENIGALLIA – Il 31 marzo e il 1° aprile si è tenuto a Vienna un importante meeting transnazionale del progetto europeo No One Behind, cofinanziato dal programma Erasmus+. Il progetto, che mira a sviluppare competenze digitali inclusive e accessibili per adulti in condizioni di svantaggio, ha visto la partecipazione di tutti i partner europei coinvolti, tra cui la cooperativa senigalliese ASTERES.
A rappresentare ASTERES all’incontro sono state Marianna Memè ed Ea Polonara, impegnate attivamente nei lavori congiunti tra i partner per finalizzare uno dei risultati chiave del progetto: la piattaforma digitale formativa. Questo strumento innovativo sarà accessibile a partire dal mese di maggio e verrà testato tramite attività pilota con i target group definiti: adulti con basso livello di istruzione o competenze digitali limitate, che spesso restano ai margini dei percorsi formativi tradizionali.
La piattaforma è stata progettata per essere intuitiva e inclusiva, con contenuti multimediali e metodologie partecipative, pensati per valorizzare il potenziale di ogni partecipante.
Il progetto prevede inoltre, tra gennaio e febbraio 2026, l’organizzazione di eventi finali in ciascun Paese partner. Durante questi eventi, la piattaforma verrà ufficialmente presentata a livello locale e sarà messa a disposizione del pubblico, permettendo a un pubblico più ampio di accedere gratuitamente ai materiali formativi.
La partecipazione della cooperativa ASTERES a questo progetto europeo conferma il suo impegno nel promuovere l’inclusione e l’innovazione educativa anche a livello internazionale, portando esperienze e buone pratiche europee nel territorio di Senigallia.