IN PRIMO PIANOSENIGALLIASPORTVIDEO

Due preziosi podi per il pilota senigalliese Simone Saltarelli / VIDEO

MISANO ADRIATICO – Esordio positivo per il pilota senigalliese Simone Saltarelli che con la casacca dell’Aprilia Revo Racing Project si aggiudica due preziosi podi nella gara d’apertura della nuova categoria Production Bike.

Il nuovo campionato ha aperto la pista alle moto sportive di serie che corrono assieme alle superbike, dando vita ad un campionato con oltre 30 partecipanti. In gara i piloti delle due classi corrono per una classifica assoluta ed una di classe.

Saltarelli che quest’anno corre su Aprilia RSV4 1100 al traguardo dei 40 anni si trova a gareggiare con una moto ufficiale portando in dote tutta la sua esperienza maturata negli anni scorsi. Con lo stesso team gareggerà anche nel mondiale endurance, campionato che ha vinto due anni fa.

Ma tornando al week end trascorso al Marco Simoncelli world circuit, Saltarelli ha messo a frutto le sue capacità per prendersi di forza un secondo ed un terzo posto di categoria, mettendo dietro non solo suoi diretti concorrenti ma anche piloti della superbike: ”Sono veramente felice dei due piazzamenti. Iniziare un nuovo campionato con un nuovo team ed una nuova moto con due preziosi podi è molto gratificante, per me e per tutto il team per il lavoro svolto. La moto rispetto ad altre è completamente nuova, ma nonostante questo emerge tutto il suo potenziale. Il Team, che ringrazio per la fiducia che mi ha dato, sta lavorando veramente bene e sono sicuro che porterà degli ottimi risultati”.

Nella gara la differenza tra superbike e production bike si fa sentire ma la spettacolarità ne guadagna e fa emergere la bravura dei piloti. Nel week end Alessandro del Bianco, superbike, era imprendibile da tutti, neanche Pirro è riuscito ad impensierirlo, ma nelle altre posizioni la battaglia c’è stata ed anche Saltarelli ha regolato piloti SBK. “In gara 1 sono andato molto bene, mi sentivo a mio agio e la moto andava veramente bene. Nella gara di domenica invece ho avuto piccoli problemi di grip che mi hanno condizionato un po’, però sono riuscito ad avere dei buoni tempi anche sul finale di gara. Per questo sono molto fiducioso e sono convinto che finita la messa a punto saremo ancora più competitivi”.

Intanto archiviata la prima gara del CIV Saltarelli ed il Team si stanno già preparando per il mondiale endurance con il debutto a Le Mans, una delle gare più famose tra le gare di durate.

“Stesso team ma moto diversa. Anche qui daremo il massimo, io per primo. L’endurance di cui sono stato campione del mondo, è un tipo di gara molto dura ma che mi affascina. La squadra è quella che conta, ognuno porta il suo contributo per cercare tutti insieme la vittoria. veramente entusiasmante”.

L’abbinamento del pilota senigalliese ad un team ufficiale fa aumentare il numero dei tifosi ed infatti sugli spalti del Misano World Circuit era presente una delegazione del moto club Senigallia, che quest’anno compie 100 anni, che si è congratulata con Saltarelli per la gara.

QUI SOTTO un video:

 

 

QS – RIPRODUZIONE RISERVATA - www.quisenigallia.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *