EVENTIIN PRIMO PIANOSENIGALLIA

La gioia del cibo anche con disfagia, interessante incontro al Panzini / FOTO

SENIGALLIA – Questa mattina si è svolto l’evento conviviale conclusivo “La gioia del cibo anche con disfagia” presso l’Istituto di istruzione superiore  Alfredo Panzini di Senigallia con inizio alle ore 13.00 a cui ha portato il saluto l’assessore del comune di Senigallia Cinzia Petetta a nome del sindaco Massimo Olivetti e di tutta l’Amministrazione comunale.

L’evento è stato l’atto finale di uno dei progetti cui la  Fondazione Paladini  è più legata. È stato il momento conclusivo di  un percorso didattico intrapreso con oltre 150 ragazzi degli istituti alberghieri marchigiani, che ha lo scopo di far conoscere il tema della disfagia, una condizione poco conosciuta che colpisce persone affette da diverse patologie tra le quali quelle neuromuscolari e che ostacola la possibilità di deglutizione fino ad impedirla totalmente, con ripercussioni e disagi estremamente impattanti sulla vita quotidiana ma anche sulla socialità.

Al pranzo, è stato proposto a tutti i commensali un menù a consistenza modificata, con piatti ideati e realizzati dagli studenti degli istituti alberghieri coinvolti nell’anno scolastico 2024/2025, con i quali hanno voluto  testimoniare che con la passione e soprattutto la competenza, si può affrontare questa condizione non rinunciando alla gioia del cibo, migliorando enormemente la qualità della vita di chi ne è affetto.

L’assessore Petetta nel suo intervento ha concluso dicendo che per una vera appartenenza delle persone con determinate problematiche, ci vuole sinergia con i ristoratori, inserendo nei loro menù pietanze belle e prelibate come quelle che sono state preparate oggi presso l’istituto  superiore Panzini.

QS – RIPRODUZIONE RISERVATA - www.quisenigallia.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *