Le Pro loco della provincia di Ancona guardano con crescente interesse al futuro
SASSOFERRATO – Si è svolta, ospiti della Pro Loco di Sassoferrato, l’Assemblea del Comitato Provinciale Unpli Ancona per la presentazione, l’esame e l’approvazione del Bilancio Consuntivo dell’anno 2024.
Dopo il saluto dell’assessore del Comune di Sassoferrato – Silvia Franzese – e di Don Umberto Rotili, la presidente del Comitato Unpli Ancona Loredana Caverni, ha espresso sincera soddisfazione per la folta presenza di rappresentanti delle varie associazioni, segno concreto di un lavoro corale ben svolto a livello provinciale e regionale ed ha passato in rassegna le varie iniziative organizzate in campo dal Comitato (Natale in Pro Loco, Mar(c)he Chef) che hanno sempre riscosso un notevole successo.
Sono stati affrontati, nel corso dei vari interventi, moltissimi temi importanti per la vita delle associate: l’entrata in vigore del Codice del Terzo Settore, la recente approvazione della Legge Regionale che riconosce il ruolo delle Pro Loco, una visione d’insieme sulla possibilità per le Pro Loco di accreditarsi per ottenere i volontari del Servizio Civile Universale, il Premio Nazionale ‘Salva la tua lingua locale, le Sagre di Qualità, la salvaguardia del Patrimonio Immateriale.
Presenti all’assemblea l’assessore regionale Chiara Biondi e il consigliere regionale Marco Ausili, primo firmatario della ricordata legge regionale per le Pro Loco.
Marco Silla, presidente Unpli Marche ha portato il saluto del Comitato Regionale; presenti anche Quinto Sagripanti per il comitato Unpli Ascoli-Fermo, Silvia Pazzelli per il comitato Unpli Macerata, Matteo Martinelli per il Comitato Unpli Pesaro-Urbino e Pierpaolo Diotalevi, consigliere nazionale UNPLI che, nel suo intervento ha anche ricordato la recente scomparsa di Livio Scattolini.
Sono state premiati per il lavoro svolto per la Pro Loco Sassoferrato Alberto Albertini e la signora Maria Giannetta Grizi per la sua partecipazione al premio “Salva la Tua Lingua Locale”.
Sono state infine premiate le Pro Loco che hanno partecipato alla serata finale di Ma(r)che Chef.
Un ringraziamento va alle Pro Loco intervenute, dando appuntamento ai prossimi eventi.