Nella Galleria Box/3 inaugurata con grande partecipazione di pubblico la personale di Pico Romagnoli
SENIGALLIA – E’ stata inaugurata con grande successo di pubblico, a Senigallia, nella Galleria BOX/3 Arte e Fotografia di Paola Casagrande Serretti, la mostra di Pico Romagnoli VERTIGINE, a cura di Maurizio Cesarini e Simona Zava.
Molti cittadini, visitatori, estimatori delle arti visive e artisti, tra cui i fotografi Lorenzo Cicconi Massi e Giò Ghiandoni, hanno partecipato al vernissage. Tra le varie personalità, hanno fatto omaggio all’artista Romagnoli l’Assessore all’Urbanistica Gabriele Cameruccio e l’Assessore al Turismo Simona Romagnoli di Senigallia e l’Assessore alla Cultura di Trecastelli Liana Baci.
La Chiesa della Croce, con le sue bellezze, tra cui in particolare la Pala d’Altare di Federico Barocci, per l’occasione ha aperto le porte al pubblico e ha fatto da cornice alla presentazione. Simona Zava, curatrice della mostra assieme a Maurizio Cesarini, ha salutato il pubblico, illustrando il percorso artistico di Pico Romagnoli e la tematica della mostra VERTIGINE. Maurizio Cesarini ha parlato dell’evoluzione poetica dell’artista e lo scrittore Leo Badioli ha raccontato aneddoti del pensiero e del lavoro di Romagnoli. Infine, Pico Romagnoli ha ringraziato il folto pubblico e subito dopo i visitatori hanno avuto modo di ammirare, nella Galleria BOX/3, le quindici grandi carte che l’artista ha realizzato appositamente per la mostra, dove linee orizzontali e verticali si susseguono, suscitando sensazioni di stupore negli spettatori che si perdono negli abissi delle opere. Con il progetto VERTIGINE la Galleria BOX/3 prosegue l’obiettivo di Paola Casagrande Serretti, che è quello di dare vita a una nuova realtà non solo come spazio fisico, ma come idea, visione, in cui l’importanza non è soltanto nel luogo, ma nelle possibilità e nelle connessioni che si possono generare. La mostra VERTIGINE resterà aperta al pubblico fino al 5 maggio da giovedì a domenica dalle 18 alle 19.30 con ingresso libero.
(Le foto sono di Matteo Cingolani)
QS – RIPRODUZIONE RISERVATA - www.quisenigallia.it