CASTELLEONE DI SUASAEVENTIIN PRIMO PIANO

Dal 26 aprile riaprono il  Parco e il  Museo archeologico della Città romana di Suasa

CASTELLEONE DI SUASA – Riaprono i battenti del  Parco e del  Museo archeologico della Città romana di Suasa, da sabato  26 aprile fino a metà settembre, tutti i sabati e domeniche dalle 16:00 alle 19:00, le strutture sono comunque sempre aperte su prenotazione per gruppi superiori a 15 persone ed attività didattiche,

non mancheranno le aperture straordinarie: lunedi dell’Angelo, 25 Aprile e 1° maggio (16:00-19:00 solo parco) ed eventi speciali, che verranno annunciati sulle nostre pagine social.

Vi aspettiamo per scoprire insieme la storia e la bellezza di questo straordinario sito nel comune di Castelleone di Suasa, il nostro parco è un vero gioiello nascosto nel cuore delle Marche.

Un’occasione per passeggiare tra le rovine della città romana di Suasa, fondata nel III secolo a.C., e lasciarti affascinare dalla sua storia millenaria,

per ammirare la magnifica Domus dei Coiedii con i suoi mosaici incredibili e visitare il maestoso anfiteatro, che una volta ospitava migliaia di spettatori.

Palazzo della Rovere, residenza di Livia ultima duchessa di Urbino, nel cuore del centro storico di Castelleone ospita i numerosi e ricchi reperti rinvenuti durante le campagne di scavo tra i quali spiccano le pitture parietali.

Un’esperienza unica per immergiti nel passato glorioso di Suasa e vivere un’esperienza indimenticabile tra antichi resti e paesaggi mozzafiato.

Pianifica la tua Visita, non perdere l’occasione di esplorare questo straordinario sito archeologico. Visita il sito web per maggiori informazioni e pianifica la tua visita oggi stesso! www.parcosuasa.it

 

QS – RIPRODUZIONE RISERVATA - www.quisenigallia.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *