ARCEVIAEVENTIIN PRIMO PIANO

Arcevia celebra la Liberazione, giornata fondamentale della storia nazionale

ARCEVIA – 25 aprile 1945, ottant’anni fa. In quella data simbolica fummo liberi e liberati, finalmente, dopo vent’anni di dittatura fascista. 25 aprile 2025: l’ANPI di Arcevia e l’Amministrazione comunale danno appuntamento alla 20a edizione di Scriviamo la Liberazione, per celebrare una giornata fondamentale della storia nazionale, che inneggia alla pace, alla democrazia solidale, al lavoro. L’appuntamento è alle ore 10 di fronte al memoriale di Casa Mazzarini, a Monte Sant’Angelo di Arcevia.

Come di consueto, l’iniziativa per il 25 aprile darà il via anche alle commemorazioni dell’anniversario dell’Eccidio di Monte Sant’Angelo del 4 maggio 1944. In programma ci sono numerosi eventi, fin dal prossimo fine settimana. Domenica 27 aprile, infatti, si rinnova la collaborazione tra ANPI Arcevia e CAI Senigallia, con la 3a edizione della passeggiata lungo i sentieri partigiani di Monte Sant’Angelo, con partenza alle ore 9.00 dal memoriale di Casa Mazzarini e arrivo a Montefortino.

Inoltre da oggi fino a domenica 4 maggio sarà possibile emozionarsi, riflettere e indignarsi di fronte ai disegni della mostra “HeART of Gaza”, allestita presso il Centro Culturale San Francesco di Arcevia e visitabile fino a domenica 4 maggio, negli orari di apertura della biblioteca. I disegni esposti ci fanno capire, una volta ancora, quanto sia necessario ancora oggi resistere consapevolmente e lottare, in maniera pacifica e collettiva, contro l’andare in pezzi del mondo contemporaneo.

QS – RIPRODUZIONE RISERVATA - www.quisenigallia.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *