EVENTIIN PRIMO PIANOOSTRA VETERE

Anche a Ostra Vetere ricordato l’80° anniversario della Liberazione

OSTRA VETERE – Come da disposizioni emanate dal Governo e dalla Prefettura, nel rispetto del lutto nazionale per il Santo Padre Papa Bergoglio, a Ostra Vetere si è svolta il 25 aprile la manifestazione dell’80° anniversario della Liberazione.

Il programma ha avuto inizio, nella mattinata, davanti al Monumento dei Caduti con il suono del “Silenzio” e l’Inno di Mameli, da parte di due componenti della banda cittadina “G.B. Pergolesi”, la deposizione della corona d’alloro da parte dell’Amministrazione Comunale, dopodiché un corteo di cittadini si spostava, con le Autorità intervenute, lungo via Gramsci verso piazza della Libertà per ascoltare il discorso del Sindaco Massimo Corinaldesi.

Incentrato sul significato della liberazione e sul sacrificio di quanti hanno combattuto per la sua conquista, il primo cittadino ha ricordato gli ideali che hanno motivato uomini e donne alla lotta per gettare le basi della nostra Repubblica e della nostra Costituzione.

Ponendo l’accento sull’importanza della democrazia e sulla salvaguardia dei valori comuni, il primo cittadino ha citato in conclusione del suo intervento le parole di Papa Francesco all’apertura della Porta Santa: “La speranza non è morta, la speranza è viva, e avvolge la nostra vita per sempre! La speranza non delude! “, un invito ad affrontare le proprie responsabilità e le difficoltà della vita senza arrendersi mai.

 

QS – RIPRODUZIONE RISERVATA - www.quisenigallia.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *